Anche il capunet (involtino di cavolo verza) è una delle più conosciute e apprezzate specialità della cucina canavesana. Soprattutto negli ultimi anni esso è stato riscoperto, anche grazie alla prelibatezza del cavolo verza di Montalto Dora, distante da Bienca pochissimi chilometri e celebre per la sagra che ogni anno dedica a questa verdura. Il ripieno, a base di carne e di cavolo stesso, cuoce a fuoco lento all'interno della foglia di cavolo, sprigionando le sostanze nutritive e il condimento che insaporiscono la verdura; il risultato è un involucro vegetale caldo e croccante, che contiene un ripieno morbido e gustoso. Alla 'Tettoia' il capunet è di solito accompagnato da una fonduta leggera, o da una salsa sapida che si congiunga bene alla fragranza della verza, come la bagna càuda.